Anch’io oggi vi saluto con il mio ultimo post prima delle vacanze dandovi
l’arrivederci a settembre per un nuovo inizio-continuo.
l’arrivederci a settembre per un nuovo inizio-continuo.
Il mio blog è on-line
solo da quasi 6 mesi, tutto mi sarei aspettata tranne che così tante persone si
sarebbero interessate alle mie golosissime ricette. Soprattutto non mi sarei
mai aspettata d’essere così costante nella pubblicazione dei post, ho trovato
lo spazio tra un fine settimana e l’altro al ritorno dall’università, ho
“pasticciato” per rilassarmi… e direi che ha funzionato!
solo da quasi 6 mesi, tutto mi sarei aspettata tranne che così tante persone si
sarebbero interessate alle mie golosissime ricette. Soprattutto non mi sarei
mai aspettata d’essere così costante nella pubblicazione dei post, ho trovato
lo spazio tra un fine settimana e l’altro al ritorno dall’università, ho
“pasticciato” per rilassarmi… e direi che ha funzionato!
Solo chi ha un blog può
capire “cosa vuol dire avere un blog” mi sarà difficile questo mese stare
lontana dal blogging, sono sicura che appena ne avrò l’occasione cederò alla
tentazione di pubblicare qualche ricetta improvvisata durante le vacanze o nel
raccontarvi qualche evento food alla quale parteciperò.
capire “cosa vuol dire avere un blog” mi sarà difficile questo mese stare
lontana dal blogging, sono sicura che appena ne avrò l’occasione cederò alla
tentazione di pubblicare qualche ricetta improvvisata durante le vacanze o nel
raccontarvi qualche evento food alla quale parteciperò.
È vero solo chi ha un
blog può capire l’importanza di tante piccole cose… forse sarà per questo che
dopo 6 mesi non l’ho ancora detto alla maggior parte delle persone che conosco,
non capirebbero il motivo per cui tenere un blog… al momento sono a quota 5: fidanzato,
fratello, cugina e 2 amiche… mi deciderò prima o poi a dire: “gente ho un blog”
ma poi alla fine a che scopo farlo sapere a tutti, boh?!
blog può capire l’importanza di tante piccole cose… forse sarà per questo che
dopo 6 mesi non l’ho ancora detto alla maggior parte delle persone che conosco,
non capirebbero il motivo per cui tenere un blog… al momento sono a quota 5: fidanzato,
fratello, cugina e 2 amiche… mi deciderò prima o poi a dire: “gente ho un blog”
ma poi alla fine a che scopo farlo sapere a tutti, boh?!
Di certo non sarebbe
una sorpresa, la mia passione per i dolci-pasticci ormai è nota, tutti
conoscono la mia indole da pasticciona golosona!
una sorpresa, la mia passione per i dolci-pasticci ormai è nota, tutti
conoscono la mia indole da pasticciona golosona!
Infine volevo cogliere l’occasione per ringraziare tutte le
persone che passando da qui hanno lasciato un segno, un commento e parole
d’ammirazione…Grazie!!!
persone che passando da qui hanno lasciato un segno, un commento e parole
d’ammirazione…Grazie!!!
La ricettina di oggi semplice, veloce e freschissima,
adatta per questi afosi giorni d’agosto, sono questi golosissimi Ghiaccioli con
mirtilli & yogurt alla vaniglia.
adatta per questi afosi giorni d’agosto, sono questi golosissimi Ghiaccioli con
mirtilli & yogurt alla vaniglia.
Cosa aggiungere, i ghiaccioli sono la prima
cosa che da bambini, almeno una volta abbiamo fatto tutti. Ricordo i ghiaccioli
fatti con la limonata nelle piccole formine dei cubetti del ghiaccio che io
avevo a forma di cuoricino, in cui mettevo uno stuzzicadenti come stecco.
cosa che da bambini, almeno una volta abbiamo fatto tutti. Ricordo i ghiaccioli
fatti con la limonata nelle piccole formine dei cubetti del ghiaccio che io
avevo a forma di cuoricino, in cui mettevo uno stuzzicadenti come stecco.
In questa estate 2013 i ghiaccioli si sono
rivelati una vera mania, impazzano su tutti i blog delle mie care amiche
foodbloggers, quindi non poteva mancare anche la mia personale versione, che vi
propongo oggi…
rivelati una vera mania, impazzano su tutti i blog delle mie care amiche
foodbloggers, quindi non poteva mancare anche la mia personale versione, che vi
propongo oggi…
PER 6 GHIACCIOLI
mirtilli: 180 g
yogurt alla vaniglia: 250 g
succo mix frutti rossi (lampone, mela, uva): 2
bicchieri
miele: 2 cucchiaini
1 in una ciotolina ho messo i mirtilli e con il mixer ad immersione li ho frullati
grossolanamente ottenendo succo e purea.
grossolanamente ottenendo succo e purea.
2 Ho aggiunto nella ciotola con succo e purea di mirtilli, del succo ai
frutti rossi e mescolato (se preferiteù
frutti rossi e mescolato (se preferiteù
potete sostituirlo con il classico sciroppo formato da acqua & zucchero)
3 in un’altra ciotola ho versato lo yogurt alla vaniglia e aggiunto
il miele
il miele
4 infine ho riempito i bicchieri (o formine-stampini per ghiaccioli)
versando uno strato di yogurt ed uno di succo e mirtilli e mescolato nel
bicchiere stesso e versato nuovamente un cucchiaio di yogurt e un mestolino di
succo e mirtilli e rimescolato. Continuare questa operazione fino al livello e altezza del
ghiacciolo desiderato. Mettere lo stecco di vostro piacimento, potete utilizzare quello classico in legno se lo trovate,
oppure si potrebbero utilizzare i bastoncini di liquirizia, in questo potete sbizzarrirvi ed ingegnarvi nel migliore dei modi. Io ho utilizzato 3 stecchini da spiedino per ogni ghiacciolo
versando uno strato di yogurt ed uno di succo e mirtilli e mescolato nel
bicchiere stesso e versato nuovamente un cucchiaio di yogurt e un mestolino di
succo e mirtilli e rimescolato. Continuare questa operazione fino al livello e altezza del
ghiacciolo desiderato. Mettere lo stecco di vostro piacimento, potete utilizzare quello classico in legno se lo trovate,
oppure si potrebbero utilizzare i bastoncini di liquirizia, in questo potete sbizzarrirvi ed ingegnarvi nel migliore dei modi. Io ho utilizzato 3 stecchini da spiedino per ogni ghiacciolo
5 Porre in freezer i ghiaccioli per un’intera notte.
Consiglio: al momento di estrarre il ghiacciolo
dalla vostra formina, immergetela per pochi secondi in acqua calda/tiepida ed estraete con delicatezza.
dalla vostra formina, immergetela per pochi secondi in acqua calda/tiepida ed estraete con delicatezza.
Che ve ne pare?
BiancaVaniglia RossaCannella va in vacanza e augura Buone Vacanze a tutti voi…risponderò ugualmente ai commenti e alle mail ogni volta mi sarà possibile!
A prestissimo!!!
Simona
con questa ricetta partecipo al Contest:
Ciao Simona, invece secondo me dovresti dirlo che hai un blog, così ti fai un po' di pubblicità e soprattutto gli altri capirebbero tutto il lavoro che c'è dietro la gestione di un blog. I tuoi ghiaccioli sono stupendi e sembrano anche molto gustosi. Bravissima!
Grazie Patti, forse hai proprio ragione, inizialmente ho evitato di dirlo perchè volevo essere sicura di avere costanza nella pubblicazione delle ricette e dei post, ma adesso sto rivalutando l'idea di dirlo 😉
Quanto vorrei mangiarne uno di quelli..
Eheheh con questo caldo ci vogliono ghiaccioli e gelati a volontà 🙂
Cara Simo, sono stupita dalla somiglianza delle nostre "situazioni", anch'io ho un blog da pochi mesi, anch'io, districandomi fra impegni lavorativi e impegni familiari, mi sono ritagliata scampoli di weekend per cucinare e fotografare, anch'io mi sto affezionando sempre di più a questo mio piccolo angolo e anch'io l'ho detto soltanto a tre persone!! Sarà il nome? Non lo so ma capisco bene ciò che hai scritto. Ti auguro di trascorrere delle bellissime vacanze!! Ci rivediamo a settembre. Un abbraccio Simo
Ciao Cara, che bello leggere il tuo commento e vedere che qualcuno mi capice così bene… io inizialmente lo avevo detto solo al mio ragazzo e a mio fratello… ma non so, vediamo se a settembre mi deciderò a dirlo e poi chi lo sa magari nel frattempo saranno proprio i miei amici a trovarmi 😉
Buone vacanze anche a te Simo, un abbraccio!
Ciao! Anche io sono da poco su blogger e lo sanno pochissime persone! è vero c'è tanto lavoro dietro ad un blog e non tutti lo capiscono purtroppo! Questi ghiaccioli favolosi! buona vacanza!
Grazie, si è vero non tutti possono capire… Per me rimane il mio piccolo angolino personale, che mi da tante piccole soddisfazioni! 🙂
buone vacanze anche a te!
Complimenti per il blog davvero molto interessante!!!! 😉
Grazie mille 😀
Buone vacanze Simo! Anch'io sono quasi in partenza! Ci rileggiamo a settembre! Un bacio, Fede.
Ps_ Anche da me trovi dei gelatini 🙂
Grazie… vengo subito a vedere i tuoi gelatini! 😉
ci rileggiamo prestissimo… un abbraccio e buone vacanze!
Simona
Ti auguro una felice vacanza! Buonissimi questi ghiaccioli e il colore è davvero favoloso!
la zia Consu
Grazie Consuelo, effettivamente il colore è molto invitante 😉
Felice vacanza anche a te… A pretissimo!!!
Simona
Buone vacanze Simona! E che belli questi ghiaccioli, devono essere squisiti 🙂
Infine come non ritrovarsi nelle tue parole riguardo al blog? È vero, non tutti capiscono questa nostra passione…
Baci e a presto
Mari
Ecco! mi piace sempre leggere i commenti delle amiche bloggers, perchè con voi bastano poche parole per capirsi… Per quanto riguarda i ghiaccioli davvero squisiti 😉
Buone vacanze anche a te, a presto!
E' vero, rammento i cubetti del ghiaccio pieni di acqua e sciroppo al limone di quand'ero bambina… me n'ero quasi scordata! Però non ho mai pensato si potessero fare anche con lo yoghurt, a dire il vero ora che ci rifletto sembra banale, ma solo dopo aver visto la foto che hai postato ne sono rimasta incantata perchè con tutto questo calore non mi va di accendere nemmeno la gelatiera perchè il gelato stenta troppo a rapprendere… grazie dell'idea, è una genialata!!!
Buone vacanze e un abbraccio,
Tatiana
Ciao Tatiana, devi sapere che io ho una grande passione per veder lievitare dolci e dolcetti nel forno.. ma in questi mesi, proprio non ce l'ho fatta!
Il gelato invece avrei tanto voluto farlo, ma questo agosto anche qui in Sicilia è cominciato davvero afoso… quindi ci vuole qualcosa di veramente fresco, ero indecisa fra granita e ghiacciolo, alla fine ho optato per il ghiacciolo più semplice e veloce 😉
Io ricordo da piccola che vendevano uno yogurt che veniva messo in freezer e diventava ghiacciolo, forse mi è rimasto questo ricordo inconscio che mi ha ispirato questa ricetta 🙂
Buone vacanze anche a te cara.
a presto!
ciao certo che sono adatti!
ciao certo che sono adatti,grazie Valeria
ho trovato per caso il tuo blog e me ne sono subito innamorata!mamma mia solo 6 mesi di vita??no non li dimostra x nulla!!
sei davvero brava..ti faccio davvero i miei complimenti!!
ghiaccioli…beh anche io sono tra le pazze che li prova di ogni genere e proprio stamattina ne ho pubblicato una nuova versione!!
a presto
Ciao Simona! belli belli questi ghiaccioli! ti auguro buonissime vacanze e a presto:) Tornerai più carica che mai per il tuo carinissimo blog! Un abbraccio, angela
Ciao, che buoni questi ghiaccioli, una bellissima idea. Ti seguo già da un pò, se veramente brava , in soli 6 mesi hai fatto cose splendide. Buone vacanze, ci si rivede a settembre !
grazie mille 😀 ci rileggiamo a settembre e buone vacanze anche a te!!! 😉
Ciao, sono arrivata a te grazie all’iniziativa THE FASHION PANCAKE. Complimenti per il tuo blog, mi sono aggiunta volentieri ai tuoi follower e spero tu farai altrettanto.
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
ciao Claudia
Ciao!!! Ma questo blog è una figata pazzesca! Complimenti! Per le foto, per le ricette, per tutto!!!!!!! Complimenti ancora!!!! Un bacione e buon ferragosto!!!!
Ciao ! Bellissimo blog, complimenti! Sono arrivata a te da THE FASHION PANCAKE ! Ora ti seguo! A presto!
Wonderful recipe…I like your pretty blog.^^
Maybe follow each other on bloglovin?
Let me know follow you then back.
Lovely greets Nessa
Thank you so much for the follow.
Follow you back on bloglovin and gfc,too.
Do you also follow me on gfc?
Visit me on
circleofchaos on mystylehit.de
Io mi faccio lo yogurt in casa e ho dei bei frutti di bosco da usare, ecco che la tua ricetta cade, come si suol dire, a fagiolo! 🙂
La provo subito subito!
Ciao Debora, mi fa piacere che la mia ricetta ti sia stata d'ispirazione 😉 …poi fammi sapere come ti sono venuti 😉
Wow, devo assolutamente provare a farli!
Ho scoperto il tuo blog grazie all'iniziativa Follow Fest Link Party e sono una tua nuova follower su GFC e Bloglovin'.
Sabry Orecchini e gioielli
Ciao cara ;)) questa foto mi piace tantissimo…anche tutte le altre, anche il tuo blog, anche i colori che usi, anche il fatto che ami i dolci…continuo?!?! COMPLIMENTI!! Ti abbraccio!!
ciao in questa domenica noiosa ho scoperto il tuo blog e ne sono felice ti seguo volentieri perchè sono certa mi saprai ispirare 😉 e se ti va passa da me ciao rosa di kreattiva