Era un sabato pomeriggio di metà primavera, una  passeggiata per la campagna, tante farfalle e
tanta ma tanta lavanda. Il pensiero di essiccare questi fiori per utilizzarli in
cucina si è subito concretizzato, da tempo infatti volevo provare ad
aromatizzare il tè verde e soprattutto volevo fare un dolce con la lavanda. 
In queste settimane ogni volta che dovevo preparare un nuovo dolce
stavo nella speranza che i miei fiori si fossero essiccati, ma dopo un pò di
pazienza ecco finalmente pronti e dopo mesi ho potuto preparare questa panna
cotta alla lavanda, latte di riso
e caramello. 
Comunemente i fiori essiccati di lavanda si
possono trovare nelle erboristerie, l’importante specificare che dovete farne
un uso alimentare. Mi ero sempre chiesta se il sapore della lavanda
assomigliasse o meno alla sua essenza olfattiva. Diciamo pure che il gusto si
scosta dal suo profumo floreale, il timore di mangiare qualcosa che sapesse di
sapone, mi ha assalito durante tutta la preparazione. Tutto sommato, come
succede con la vaniglia, anche la lavanda
in cucina assume un sapore molto delicato. 
Tornando a questa panna cotta vi parlo della
magia dei suoi due “strani strati” di cui io mi sono fatta un’idea
tutta mia (se qualcuno dovesse avere qualche informazione o teoria a riguardo
si faccia pure avanti)… Il fatto di utilizzare e mescolare panna fresca che è
di origine animale e il latte di riso chiaramente di origine vegetale, fa si
che i due ingredienti a causa di questa diversità di base, non leghino
perfettamente tra di loro e quindi nel momento in cui la panna cotta viene
versata nei bicchierini e comincia a freddarsi si seprano, il latte di riso pian piano si
deposita nella parte inferiore, mentre la panna nello strato superiore: una
piccola magia chimica-alimentare-naturale!

PANNA COTTA 

panna fresca: 250 ml 
latte di riso biologico: 250 ml 
zucchero semolato: 25 g 
zucchero di canna: 25 g 
gelatina: 5 g 
fiori di lavanda
essiccati (commestibili): 1 cucchiaino raso 

CARAMELLO 


zucchero di canna (o
semolato): 200 g 



acqua: 100 ml



PANNA COTTA ALLA LAVANDA E LATTE DI RISO

1 in un pentolino ho scaldato: panna, latte
di riso
, zucchero di canna e semolato ho mescolato fino al loro completo
scioglimento 

2 ho spento il pentolino ed ho messo in infusione i fiori di
lavanda
essiccati e lasciati riposare per 30 minuti circa 
3 nel frattempo ho messo
i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda 
4 dopo 30 minuti ho filtrato
il composto liquido del pentolino con un setaccio (colino) in modo tale da
toglierne i fiori ed ho rimesso nuovamente sul fuoco a scaldare 
5 ho strizzato
per bene i fogli di gelatina e fatti sciogliere nel pentolino 
6 ho versato nei
bicchierini la panna cotta, lasciati raffreddare prima di porli in frigo per
almeno 4-5 ore 
CARAMELLO 
1 in una padellina antiaderente ho messo a sciogliere lo
zucchero mentre in un pentolino ho portato a bollore l’acqua 
2 una volta che lo
zucchero si è caramellato ho aggiunto l’acqua calda e mescolato velocemente facendo molta
attenzione durante questa operazione. Spegnere e lasciare raffreddare. 
 Io l’ho
conservato in un barattolo in vetro lasciandolo per un pò senza
coperchio 
3 uscire i bicchierini con la panna cotta dal frigo e versare un sottile strato di
caramello al momento di servirli.

A tutte le amiche che mi seguono, se non voi ho ancora aggiunto su BlogLovin, segnalatemi in questo post il link del vostro profilo (BlogLovin) e vi aggiungerò volentieri!!!
  con questa ricetta partecipo alla Raccolta:
Con questa ricetta partecipo al contest
 STRATI SU…STRATI! di La cuoca per gioco 
con questa ricetta partecipo al Contest:

con questa ricetta partecipo al contest

con questa ricetta partecipo al contest
Colori d’Estate di silviaaifornelli