Welcome Luglio e Bloglovin’!!!
Questo è il mese del mio complanno, il mese per eccellenza più estivo, secondo me.
Oggi comincio, continuando sulla scia di giugno, con una ricetta fresca e senza cottura. La tentazione di accendere il forno è chiaramente tanta, la mia passione per veder lievitare i dolcetti è ormai nota, ma sto cominciando a provare soddisfazione anche con i dolci veloci e freschi.
Abbandonati (momentaneamente) i lamponi, oggi un altro frutto di bosco ha fatto capolino nella mia cucina: il Mirtillo.
Adoro i frutti di bosco e purtroppo come vi ho detto più volte, qui in Sicilia spesso può essere complicato trovarli sul bancone frutta, ma cercando meglio (tipo caccia al tesoro) niente è impossibile e male che vada ci sono sempre quelli surgelati (accontentiamoci ogni tanto).
Questo dolce al cucchiaio è un concentrato di golosità, sono 3 strati in cui trovimo sul fondo una base biscottata al cacao, al centro una mousse ai mirtilli e infine nella parte superiore un sottile strato di mousse yogurt alla vaniglia, ditemi voi se non è da svenire.
ingredienti
(per 4-6 persone)
(per 4-6 persone)
BASE
frollini al cacao: 120 g
zucchero di canna: 2 cucchiaini
miele: q.b (1 cucchiaio circa)
MOUSSE AI LAMPONI
panna
liquida vegetale (già zuccherata): 150 ml
mirtilli: 120 g (alcuni serviranno anche per guarnire)
succo limone: ½
limone
zucchero a velo: 2 cucchiai
colla di pesce (gelatina): 1 foglio (3 g circa)
MOUSSE YOGURT ALLA VANIGLIA
yogurt alla vaniglia:
125 g (1 vasetto)
panna liquida vegetale (già zuccherata): 50 ml
Base
1 ho messo nel mixer i frollini al cacao e zucchero di canna una volta ottenuta una
polvere sottile e fine, ho versato il tutto in una ciotola e mischiato con il
miele
polvere sottile e fine, ho versato il tutto in una ciotola e mischiato con il
miele
2 ho messo questo composto nella base dei miei bicchierini riempiendoli
circa 1/5 del contenitore, ho premuto leggermente
con un cucchiaio e fatto riposare in
frigo
circa 1/5 del contenitore, ho premuto leggermente
con un cucchiaio e fatto riposare in
frigo
Mousse ai mirtilli
1 ho messo la gelatina ad ammollare in acqua fredda
per circa 10 minuti
per circa 10 minuti
2 nel frattempo ho frullato nel mixer i mirtilli con lo
zucchero a velo, appena ho ottenuto una purea ho versato il composto in una
padellina antiaderente e ho aggiunto il succo del limone e lasciato sul fuoco a
fiamma bassa e mescolato di tanto in tanto con un cucchiaio in silicone
zucchero a velo, appena ho ottenuto una purea ho versato il composto in una
padellina antiaderente e ho aggiunto il succo del limone e lasciato sul fuoco a
fiamma bassa e mescolato di tanto in tanto con un cucchiaio in silicone
3 in un altro pentolino ho portato ad un leggero bollore 30 ml di
panna in cui ho sciolto dentro la gelatina ammollata e ben strizzata
panna in cui ho sciolto dentro la gelatina ammollata e ben strizzata
4 una volta che
anche la purea si è riscaldata ho aggiunto poco alla volta la panna tiepida e
continuato a mescolare per un po’ a fiamma dolce poi ho spento e messo da parte
a raffreddare
anche la purea si è riscaldata ho aggiunto poco alla volta la panna tiepida e
continuato a mescolare per un po’ a fiamma dolce poi ho spento e messo da parte
a raffreddare
5 ho montato 120 ml
di panna liquida molto fredda che infine ho incorporato alla purea di mirtilli
ormai fredda
di panna liquida molto fredda che infine ho incorporato alla purea di mirtilli
ormai fredda
6 ho uscito i bicchierini dal frigo e riempiti con la mousse di
mirtilli
mirtilli
Mousse yogurt alla vaniglia
1 ho montato 50 ml di panna liquida molto
fredda e infine incorporato allo yogurt alla vaniglia con cui ho terminato l’ultimo strato
dei miei bicchierini.
fredda e infine incorporato allo yogurt alla vaniglia con cui ho terminato l’ultimo strato
dei miei bicchierini.
2 infine ho guarnito con mirtilli
3 ho riposto nel frigo
per 4-5 ore prima di servire.
per 4-5 ore prima di servire.
Piccola comunicazione di servizio: da oggi 1 Luglio, va in pensione Google Reader,
il programma che permetteva di ricevere tutti gli aggiornamenti
riguardo la pubblicazione dei nuovi post da parte dei blog che avevate
deciso di seguire.
il programma che permetteva di ricevere tutti gli aggiornamenti
riguardo la pubblicazione dei nuovi post da parte dei blog che avevate
deciso di seguire.
Quindi se volete continuare o cominciare a seguirmi potete farlo tramite Bloglovin’ che vi permette di tenervi costantemente aggiornate sui miei post e quelli dei vostri blog preferiti.
Io su Bloglovin’
c’ero già da quando ho aperto il mio blog, ma l’ho sempre utilizzato poco
poichè le altre blogger non erano iscritte e quindi la cerchia era molto
ristretta e limitata.
c’ero già da quando ho aperto il mio blog, ma l’ho sempre utilizzato poco
poichè le altre blogger non erano iscritte e quindi la cerchia era molto
ristretta e limitata.
Basta andare nella barra laterale (a destra) del mio blog, cliccare su uno di questi due bottoncini (il primo con il marchio ufficiale o il secondo personalizzato per il mio blog ) che vi condurranno entrambi direttamente alla mia paginetta Bloglovin’ oppure
tramite questo link:
con questa ricetta partecipo alla Raccolta:
Con questa ricetta partecipo al contest
STRATI SU…STRATI! di La cuoca per gioco
con questa ricetta partecipo al Contest:
con questa ricetta partecipo al contest
Colori d’Estate di silviaaifornelli
Con questa
ricetta partecipo al contest
Bellissima, proverò a farla!
Che bontà!!!
Buonissima!
che buona questa questa mouse ai mirtilli!buonissima!bacioni simona
davvero deliziosi.. ne posso avere uno per merenda?? 😉
bellissima anche questa!
Più strati ci sono, più si gode! 😀
Il mirtillo, come il lampone, si presta benissimo per queste mousse di cui non ci stanchiamo mai, sarebbe bello fare scorte e averne sempre pronte in frigo, appena esplode la voglia… 🙂
Bella ed estiva questa mousse! Quasi quasi la provo anche io!
Frutti di bosco….la mia passione! E con questa mousse è l'apoteosi!!!!
Un bacione
Dany
Non so come faccio a commentare visto che sono effettivamente svenuta a vedere questo dessert. A luglio faccio il compleanno anche io, che bel mese…se solo fossi in vacanza… LA provo la tua mousse…i mirtilli fanno anche bene, che si può volere di più? Ada
mmm….la mousse io l'adoro mi piace troppo ma ora sto a dieta ^_^
(ti ho scoperta grazie al blog spagnolo redecora te"
se ti va di ricambiare mi farebbe piacere http://recensioni-acquisti.blogspot.it/)
Buonissima questa mousse! Ideale per l'estate 🙂
Un bacio
Letizia
CIAO
augurissimi!!! stai proprio festeggiando alla grande e in perfetta sintonia con la stagione!!! e poi i mirtilli per me sono un bellissimo ricordo di infanzia e di vacanze in montagna!!!
Ti ho appena scoperta tramite l'iniziativa di Alex, alla quale mi sono iscritta anch'io. Mi piace molto il tuo blog ed ho deciso di seguirti tramite Bloglovin'
Ciao 🙂
Barbara
che dire …e' straordinariamente golosa e invitante…felice W.E.
Bellissima ricetta, ti ringrazio!
Buon domenica 🙂
Ciao, complimenti per le tue ricette e il bellissimo blog, nuova follower anche su bloglovin, vengo appunto dal bloglovin linky party di Alex, ti ho anche votato su net-parade :-)Se ti va di venirmi a trovare e magari fare scambio banner mi trovi su
http://lepassionidisarablogger.blogspot.it/
Baci
Sara
mamma mia che bontà!
bravissima!!!
Ciau, Vale.
Grazie per la mousse, l'ho inserita!