Quando ho assaggiato l’abbinamento cioccolato-lampone nei Cupcake al cioccolato e lamponi ne sono rimasta estasiata e mi sono ripromessa di fare presto un’altra ricetta che includesse entrambi ingredienti.
L’abbinamento dolce-amaro del cioccolato (in questa ricetta c’è il cacao) e l’acidulo-dolce del lampone, si sposano perfettamente insieme.
Ho utilizzato il cacao e non il cioccolato sciolto poichè nella scorsa ricetta dei brownies, con il cioccolato erano risultati troppo duri e secchi all’interno, mentre con il cacao si sono mantenuti morbidi ma compatti e con il giusto grado di umidità.
Adoro i brownies e li adoro ancor di più adesso con l’aggiunta dei lamponi, una ricetta che consiglio, da provare assolutamente!
Burro: 150 g
zucchero
di canna: 100 g
zucchero semolato: 100 g
cacao in polvere: 75 g (una confezione)
farina 00: 80 g
uova: 2
sale: 1 pizzico
lievito in polvere: una punta di cucchiaino
lamponi:
180 g
1 ho fatto
sciogliere a bagnomaria: burro, zucchero
di canna, zucchero semolato, sale e cacao
in polvere fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e ho lasciato
raffreddare
sciogliere a bagnomaria: burro, zucchero
di canna, zucchero semolato, sale e cacao
in polvere fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e ho lasciato
raffreddare
2 una volta raffreddato ho
aggiunto un uovo per volta e girato
energicamente con un cucchiaio di legno
aggiunto un uovo per volta e girato
energicamente con un cucchiaio di legno
3
ho aggiunto la farina con il lievito in polvere e continuato a
mescolare
ho aggiunto la farina con il lievito in polvere e continuato a
mescolare
4 infine ho incorporato
delicatamente all’impasto i lamponi
delicatamente all’impasto i lamponi
5
ho versato l’impasto in una pirofila rettangolare rivestita da carta forno e
messo in forno preriscaldato a 175° per circa 25 minuti
ho versato l’impasto in una pirofila rettangolare rivestita da carta forno e
messo in forno preriscaldato a 175° per circa 25 minuti
n.b: fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura
6 infine ho servito i brownies
tagliandoli a quadrotti
tagliandoli a quadrotti
Con questa ricetta partecipo al contest
Con questa ricetta partecipo al contest
Con questa ricetta partecipo al contest
Da provare assolutamente hai ragione! Devono essere una specialità! Ciao simona
Siii, una bontà! 😉
Mamma che voglia che mi fanno questi brownies…un ottimo modo per provare l'accoppiata cioccolato e lamponi che ancora non ho avuto il piacere di provare! 🙂
Te li consiglio, i brownies fanno sempre gola… l'abbinamento poi è davvero azzeccato ^_^
Che buona la "porosità" del cioccolato, la consistenza… e i lamponi ci nuotano così volentieri… 🙂
Erano buonissimi, peccato siano finiti così subito… un'ottima scusa per ricominciare a pasticciare e rifarli presto 😉
Immagino la bonta' , mi piacciono i brownies umidi e cioccolatosi!Grazie , ho inserito la tua ricetta nel contest.
A presto, Vivi.
mi piace!!!!!!!!!!!!! bellissima foto! grazie, ricordati di condividere anche su fb! a presto!
Ciao Bianca, carino il tuo blog! complimenti.
Grazie Pat, anche il tuo! 🙂
sembrano veramente deliziosi!! e poi bellissimi!!
Si, belli e buoni! 😉
Mi piacciono molto i brownies…ricetta da provare subito!
La tua ricetta è gia su fb…fatti votare per arrivare dritta in finale!
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.569574103087671.1073741827.479850618726687&type=1
Buona serara
non ho mai fatto i Brownies…mmm devono essere buonissimi..ci proverò 😉
Certo, te li consiglio e questa ricetta è ottima! 😉
non ho mai fatto i Brownies..mmm devono essere buonissimi..ci proverò 😉
Strepitoso… con I lamponi non l'avevo mai provato, proverò ^_^
E in bocca al lupo per I contest ^_^
Mi sono unita ai tuoi fan, se ti va fai un salto da me ^^
Che buoni i brownies…a noi piacciono molto! E questi mi Sto arrivando! Che sono veramente extra deliziosi.
Un saluto
Dany
Questi brownies puoi preparali ai tuoi figli, piaceranno sicuramente! 😉
MAMMAMIA!!! strepitoso….bravissima!
Giulia, grazieee! 🙂
Adoro l'accoppiata lamponi e cioccolato, aspetto che rinfreschi un attimo e poi accendo il forno per provare questa tua delizia!
Passa a trovarmi sul mio blog, ho un premio per te!
http://ildeborino-busybee.blogspot.it/2013/06/un-nuovo-premio-very-inspiring-blog.html?showComment=1371630418935
Hai ragione con questo caldo meglio cominciare a pensare ai dolci freschi 😉
Grazie, vengo subito da te!
questo accostamento è da brivido…brava!!!!
Ma grazie Enrica… già un accostamento ottimo! 😉
Ho deciso: voglio morire annegata in un mare di brownies ai lamponi !
Nooo non mi morire annegata, ma se ci sono i lamponi, ti seguo 😉
Adoro los brownies, y esta versión no la conocia!! miam miam!!
Hola, vengo del Linky Party, que rica receta! Sigo tu blog, te invito a seguir mi blog de amigurumis 🙂
Saludos desde Ecuador
http://mirthamigurumis.blogspot.com
bellissimo il tuo blog, ti seguirò. Se ti va passa a vedere il mio blog. Ciao Serena
http://fantasyjewellery1.blogspot.it/
Ciao, passa da me….c'è un penisero per te!
Giulia
http://papricaecannella.blogspot.it/2013/06/premio.html
Che buoni, quanto vorrei assaggiarli *sbav* sono troppo invitanti
p.s. il tuo blog non è iscritto su bloglovin'?
(http://redecoratelg.blogspot.com.es/2013/06/3-international-linky-party-verano.html)
Sigo tu blog, me sigues? http://elblogdeaceber.blogspot.com.es/
ciao, se passi sul mio blog c'è un premio che ti aspetta
WOW!
Ciao! Complimenti per il blog, ricette davvero interessanti, e questi brownies sembrano favolosi! Bei morbidi e bagnati!! Ti volevo invitare a partecipare al giveaway che ho organizzato, passa a dare un'occhiata!A presto Camilla dolci creazioni http://camilladolcicreazioni.blogspot.it/2013/07/1-giveaway-e-fconticreations.html
Ah, intanto mi sono unita volentieri ai tuoi lettori!!
Adoro il cioccolato, adoro i lamponi e adoro le tue foto ;))
Ho scoperto il tuo blog grazie al Link Party e ne sono davvero mooolto felice! Mi unisco volentieri ai tuoi lettori e se ti fa piacere ti aspetto anche da me! Bea
Ma secondo te se invece dei lamponi ci metto della marmellata, puo' essere una soluzione valida?
Ciao! Non ho mai provato con la marmellata… puoi sperimentare però 🙂 potresti farli anche senza niente per cominciare 🙂