Questo tiramisù senza
uova è una ricetta di mia mamma, lo trovo buonissimo e davvero semplice da
fare.
uova è una ricetta di mia mamma, lo trovo buonissimo e davvero semplice da
fare.
Ecco subito la ricetta:
INGREDIENTI PER 10 PRSONE
TIRAMISù SENZA UOVA
Mascarpone: 500 g
panna fresca liquida: 500 ml
zucchero semolato: 200 g
biscotti savoiardi: 400 g
caffè liquido: 200 ml
liquore marsala: 3 cucchiai
cacao in polvere: q.b.
1 per prima cosaho fatto il caffè e l’ho lasciato raffreddare
2 in una ciotola ho mischiato ilmascarpone con lo zucchero semolato
3 in un’altra ciotola ho montato la pannaliquida molto fredda
4 ho incorporato delicatamente la panna al mascarpone fino adottenere una crema omogenea
5 nel caffè ho aggiunto il liquore marsala
6 ho preso una pirofila ho messo un poco dicrema sul fondo, ho preso i savoiardi e li ho leggermente inzuppati nel caffè ed ho cominciato a disporli nella pirofila fino a completare uno strato
7 versare metà della crema sopra i savoiardi, livellare la crema e continuare con un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè
8 infine versare nella pirofila tutta la crema rimasta e livellare
9 concludere con una spolverizzata di cacao in polvere e mettere in frigo per almeno 4 ore prima di servirloSemplice, no!? Io lo trovo buonissimo!!!
Ciaoo!!! Non so come ti chiami ma adoro il tuo blog!!! Ho visto che hai commentato nella babcheca della pagina fb del mio blog.. Grazie!!! Per ora sono molto assente dal blog e dalla pagina perché ho trasferito il blog su wordpress… e c'è un macello di cose da sistemare… Ma grazie lo stesso per l'attenzione!!! Mi sono aggiunta ai tuoi fans su facebook con piacere!!!! Bacioni!
Ciao Vica, grazie per i complimenti ^_^ appena avrai finito di sistemre il tuo blog ti verrò a visitare con piacere 😉
A presto
Simona
Buonissimo anche senza uova!
E mi mangerei volentieri quella bella fetta che si vede nella foto!
^_^ quella era la mia fetta, mangiata tutta!!!
mi piace molto il tiramisu, ma lo preparo raramente chissà perchè, la prossima volta proverò la tua versione, ma con i pavesini 🙂
buonissimo anche con i pavesini, io solitamente li utilizzo per fare il tiramisù alle fragole ^_^
Bravissima..fantastico tiramisù..
davvero buono, provalo 😉
io adoro il tiramisù, così è più leggero, quindi devo provarlo:) baci simona
Eccerto Simona, devi provarlo assolutamente è una garanzia, adoro questa versione 😉
Il tiramisù con l'uovo non lo preparo mai, quindi questa ricetta la sposo in pieno! Insieme alla torta di mele e cannella e al gelato, è il mio dolce preferito… se non lo mangio per un pò di tempo, entro in crisi di astinenza… 😀
Ti capisco Francesca, io l'adoro e adoro questa versione che solitamente fa la mia mamma… buono! ^_^
Ciao vengo da Kreattiva sono una tua nuova follower carino il tuo blog…se ti va vieni a trovarmi su ildiavolovesteradicalchic.blogspot.it
Grazie e benvenuta! ^_^ certo passo volentieri a trovarti!