Finalmente un po’ di tempo per me e per rilassarmi un po’ in cucina. Dopo qualche ricetta di cupcake oggi ho fatto i muffins!!! La questione è sempre la stessa: qual’è la differenza tra muffin e cupcake??? Il (o la) cupcake è un dolcetto/pasticcino tipicamente americano che viene consumato nel pomeriggio, solitamente ha il top glassato con creme di burro colorate, frosting al mascarpone, vari formaggi freschi e ganache al cioccolato. Mentre il muffin, più english, solitamente viene mangiato a colazione e fa parte della categoria dei pani dolci e possono anche essere salati.

La differenza consiste nella preparazione, infatti per le cupcake seguendo il “Creaming Method”  si lavorano per primi burro a temperatura ambiente e zucchero, aggiungendo un uovo per volta e solo dopo avere ottenuto un composto omogeneo e spumoso (aiutandovi con uno  sbattitore elettrico) vengono incorporati il resto degli ingredienti.

Mentre per quanto riguarda il muffin, in due ciotole distinte vengono mischiati da una parte tutti gli ingredienti “umidi” come uova, olio di semi (o burro fuso), latte, caffè o yogurt (in base al gusto di ogni singola ricetta); nell’altra ciotola vengono invece setacciati gli  ingredienti “polverosi” come farine, zucchero, lievito in polvere, cacao ecc. La parte degli ingredienti “umidi” ha la caratteristica di non richiedere molta preparazione,
gli ingredienti vanno appena mescolati fra loro e versati nella ciotola delle “polveri setacciate”  e mescolare per breve tempo, ma questo procedimento ve lo spiegherò fra pochissimo nella ricetta dei miei muffin con  farina integrale e lo yogurt ai frutti di bosco.
Un vero peccato è stato non avere avuto il tempo di cercare i frutti di bosco (anche surgelati) e incorporarli in mezzo all’impasto, se voi li trovate vi consiglio di aggiungerne 125 g alla mia ricetta.
 
Ma vediamo come li ho fatti:
 

 

 
 

Per 12 muffins
Muffins integrali allo yogurt ai frutti di bosco

140 g di farina integrale 

60 g di farina 00  

120  g di zucchero semolato (o di canna)

12 g di lievito in polvere (poco più di 1/2 bustina) 

2 uova biologiche 

140 g di yogurt ai frutti di bosco

80 ml di olio di semi

 
1 Per prima cosa dividere gli ingredienti in due ciotole distinte, in un setacciate le “polveri” quindi la farina integrale, farina 00, lievito in polvere e zucchero. Nell’altra mischiate gli ingredienti “umidi” come le uova, l’olio di semi e lo yogurt. L’impasto non deve essere particolarmente lavorato ma non appena vedete che gli ingredienti sono amalgamati fra loro fermatevi perché la troppa lavorazione renderebbe successivamente il muffin, meno soffice.
2 nella ciotola delle “farine setacciate” fate una fontanella al centro e versate gli ingredienti “umidi”, mescolate anche qui non per troppo tempo, fino a che il composto si sia ben legato e amalgamato ottenendo un unico impasto.
3 riempire i pirottini per poco più di 2/3 con l’amalgama ottenuta e infornare in forno preriscaldato a 180° per
18-20 minuti, come sempre fate la “prova stecchino” perché la temperatura e il modo di cottura spesso varia da forno a forno.