Con questa ricettina voglio festeggiare il primo mese di
vita di questo mio piccolo spazio, anche se con qualche giorno di ritardo
perché ormai con l’inizio del semestre all’università, ho solo il fine
settimana per rilassarmi in cucina e pasticciare un pò. 
Festeggio con chiunque
di voi in questo mese si sia ritrovato qui. 
Mi sento ancora come una piccola
goccia d’acqua in un grande oceano per questo ringrazio ogni persona che mi ha
lasciato un commento, mandato una mail, chi mi ha scritto da lontano, chi ha cercato
una ricetta che ha poi trovato e anche con chi passando, c’è inciampato dentro
per puro caso. 
Vi ringrazio perché in un
modo o in un altro sono certa che il vostro interesse per un attimo, ha
incrociato questa mia passione. 
Ma adesso ecco la ricetta di oggi: cupcake al cioccolato e fronsting
mascarpone e panna
.

Per 12 cupcake

farina 00: 130g

zucchero semolato: 120g

burro: 120gr 

uova: 2

cioccolato fondente: 90g

lievito chimico in polvere: 4
g (1 cucchiaino circa) 

1 cucchiaino bicarbonato 

cacao in polvere: 30 g

Copertura (top) 

cioccolato fondente:
120g

Frosting

mascarpone: 350g

zucchero a velo: 100g

panna: 120ml 

colorante
rosso: q.b 

 Per guarnire

praline di cioccolata: q.b

Per i cupcake al cioccolato:
1 prima cosa fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde
 
2 lavorare con una frusta elettrica burro a temperatura ambiente e zucchero semolato, aggiungendo uno alla
volta le uova fino ad ottenere una
consistenza chiara e spumosa  
3
versategli il cioccolato fuso, ma solo dopo che si sia raffreddato 
4 il un’altra ciotola setacciamo le
polveri, quindi farina, lievito in polvere, cacao e bicarbonato e le andiamo ad
incorporare  un pò alla volta al composto
precedente aiutandoci con la frusta elettrica  
n.b: se in risultato vi dovesse sembrare solido, provate ad
aggiungere qualche cucchiaio di latte, mentre in caso contrario troppo liquido,
aggiungete qualche cucchiaio di farina  
5
in una teglia per cupcake o comunque quella che utilizzate anche per i muffin
con gli appositi spazi per i pirottini, versiamo del composto riempiendo ognuno
di essi per 2/3. Io come sempre anche se ho la teglia in silicone metto sempre
il pirottino di carta. 
Inforniamo a 175°
per 20-25 minuti circa

Copertura (top): 
1 a bagnomaria sciogliere il cioccolato fondente che utilizzeremo
per ricoprire lo strato superiore dei cupcake quando saranno sfornati e già
freddi. Io mi sono aiutata con un cucchiaino.  
n.b: il cioccolato fondente è stato volutamente fatto sciogliere
senza burro o latte, perché volevo creare questo contrasto fra il frosting
morbido e il cioccolato che una volta raffreddato è diventato solido come un
vero strato di cioccolata
 
Frosting mascarpone e panna: 

1 in una ciotola lavorare mascarpone e zucchero a velo. In  questa
fase io ho aggiunto le gocce di colorante
fino ad ottenere il colore omogeneo di tutta la crema. Fa  niente se in un primo momento ne metterete
qualche goccia in più, vi ricordo che successivamente con l’aggiunta della
panna che è bianca, il colore si andrà a stemperare. Fare più ciotoline se si
vogliono utilizzare più colori  
2 in
un’altra montare la panna  
n.b: per ottenere una panna ben
montata, dev’essere fredda, quindi aspettate fino al momento dell’utilizzo
prima di uscirla dal frigo.  
3 incorporate
la panna al mascarpone dal basso verso l’alto e fatela riposare un paio d’ore
in frigo in modo che rimanga ben ferma. Successivamente aiutatevi con una sac a
poche per abbellire i vostri cupcake, io non l’avevo e per questione di fretta
ho utilizzato una “tasca da pasticcere fai da te”  realizzata con la carta forno, ma si può
utilizzare anche una siringa da pasticcere, insomma sbizzarritevi come più vi
piace, infondo è questo il bello dei cupcake, si possono decorare come si
vuole. Infine per l’appunto ho messo sopra delle praline di cioccolata: fondente, al latte e bianca per guarnire. 

Spero vi sia piaciuta questa mia
ricetta e adesso scrivendo il post e rivedendo le foto mi è venuta fame, ne vado
a mangiare subito un altro…!!!

Con questa ricetta partecipo al contest “Cupcakes a go go” di Dolci fantasie di Mila